Chiudi

Per la storia della logica. I principii e l'ordine della scienza nel concetto dei pensatori matematici

Introduzione di Raffaella Simili


Bologna, Zanichelli, 1987, Le ellissi
cm 24x17, pp. XX-(2)-302-(2), brossura illustrata
Ristampa anastatica dell'edizione Zanichelli 1922. Ottima copia. Esaurito presso l'editore >>>

€ 28
Indice
 
Introduzione di Raffaella Simili   V

Capitolo I
La logica degli antichi   1


1. Le matematiche e l'origine della logica - 2. Giudizi di Platone sull'ordinamento della scienza - 3. Il concetto della scienza dimostrativa in Aristotile: Analytica posteriora - 4. I principii negli Elementi d'Euclide - 5. Considerazioni sintetiche sulla logica dei Greci - 6. La logica di Democrito e i suoi influssi sopra Stoici ed Epicurei - 7. La logica degli scettici - 8. Brevi cenni sulla logica medioevale.


Capitolo II
Il razionalismo e l'evoluzione della logica moderna    51


9. Bacone e la logica induttiva - 10. Il concetto razionalistico della scienza in Keplero e Galileo - 11. La logica di Descartes - 12. Logica di Pascal e di Porto Reale - 13. Critica dell'intuizione cartesiana da parte di Gassendi e di Hobbes - 14. Definizioni reali e definizioni nominali - 15. Il razionalismo di Leibniz e la critica del logicamente possibile - 16. La teoria della definizione in Saccheri - 17. La critica psicologica di Locke - 18. Il sistema di Newton e la disfatta del razionalismo metafisico - 19. La logica di Kant.


Capitolo III
La riforma della logica contemporanea    123


20. Motivi generali della riforma della logica nel secolo decimonono - 21. Il principio di dualità e l'opera logica di Gergonne - 22. La geometria astratta - 23. Il concetto della scienza formale e delle sue diverse interpretazioni nei logici matematici inglesi - 24. Il Positivismo e la critica degli assiomi dell'uguaglianza - 25. L'analisi dell'infinito e gli assiomi della diseguaglianza - 26. La forma logica dei postulati nella recente critica dei principi della geometria - 27. Esemplificazioni dell'analisi logica di Pasch - 28. Operazioni logiche: analisi simbolica e analisi psicologica - 29. Il sistema ipotetico-deduttivo - 30. Indipendenza e compatibilità dei principi).


Capitolo IV
Appendice. Dalla logica induttiva alla logica dei sistemi scientifici    217


31. La concezione positiva della scienza di A. Comte - 32. Il discorso sulla filosofia naturale di J. F. W. Herschel - 33. Le 'idee fondamentali' nella logica di W. Whewell - 34. La logica induttiva di Stuart Mill - 35. Deduzione e induzione unificate nel processo d'ínferenza di Stanley Jevons - 36. L'arbitrario nell'analisi delle cause - 37. Valore dei concetti: la dottrina economica della scienza - 38. Il fenomenismo e la definizione della realtà - 39. Significato delle ipotesi scientifiche - 40. Il pragmatismo - 41. Logica dei sistemi - 42. Raffronto colla dialettica hegeliana - 43. Giudizi a priori e convenzioni: la geometria non-euclidea - 44. La fisica elettromagnetica relativistica e le esigenze razionali del sapere - 45. L'ordine gerarchico delle scienze e l'unità del sapere - 46. Il principio di ragione sufficiente.


Indice dei nomi    297
Per la storia della logica, che insieme ai Problemi della scienza testimonia dell'impostazione 'razionalistica' del positivismo critico di Federigo Enriques scienziato e filosofo, fu pubblicata nel 1922 ed ebbe subito ampia risonanza internazionale.

Nel 1925 apparve l'edizione francese, mentre nel '27 venne tradotta in tedesco e nel '29 in inglese. Notizie sul respiro europeo della storia della logica di Enriques e della sua collocazione entro il contesto logico del tempo vengono da numerosi lavori che caratterizzarono il fronte neoempiristico, quali quelli di J. Jørgensen e E. Nagel. Heinrich Scholtz ad esempio - nella sua "Abriss der Geschichte der Logik" del 1931, una delle prime storie della logica di orientamento 'logicista' - trovava utilissimo e piacevole a leggersi l'opuscolo di Federigo Enriques, un libro scritto con freschezza, che sostiene un 'proprio punto di vista' e ovunque stimolante.

Chiudi